giovedì 24 maggio 2012

Al via dall'Acquario di Cattolica la mostra itinerante "Progetto Tartarughe" e la campagna "Turtle Summer" promossa da WWF e Coop. La Motonave Queen Elisabeth propone crociere didattiche


Nella giornata mondiale dedicata alla Biodiversità WWF Italia, Coop e Acquario di Cattolica si è dato il via alla “Turtle Summer”, la campagna di sensibilizzazione sulle tartarughe marine che durerà tutta l’estate. Proprio ieri, davanti all’Acquario di Cattolica è stata liberata una tartaruga marina salvata dai pescatori e affidata alle cure della Fondazione Cetacea. È infatti la tartaruga Caretta (un esemplare dal carapace rosso bruno che raggiunge dimensioni che vanno dagli 80 ai 140 cm e può pesare oltre 100 kg) la specie ora protagonista della campagna di sensibilizzazione “Turtle Summer” promossa da WWF e Coop.
Contestualmente è stata inaugurata all’interno dell’Acquario di Cattolica la mostra itinerante dedicata al “Progetto tartarughe” e illustrate le numerose attività previste lungo lo stivale. L’iniziativa fa seguito alla fortunatissima iniziativa dell’album Coop “Il giro del mondo in 180 figurine”, creato in collaborazione con il WWF. La mostra rimarrà esposta all’Acquario per due settimane per poi toccare diverse tappe, nel corso dell’estate, dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia. Tutte le specie esistenti di tartarughe marine – ricorda la nota stampa dell’Acquario – sono considerate in pericolo di estinzione. Dopo decine di milioni di anni gli oceani rischiano di perdere per sempre alcuni dei loro ospiti più affascinanti. Da qui l’iniziativa “Turtle Summer”.

La mostra rimarrà allestita fino al 10 giugno prossimo. Prossime tappe: 12-17 giugno: Venezia (16 giugno Turtle Day), 19-24 giugno: Trieste, 1 luglio- 8 luglio: Parco del Conero, 15-22 luglio: Monopoli, 24-29 Luglio: Policoro, 5 -12 agosto: Mazara del Vallo, 14-19 agosto Torre Salsa.
Intanto la motonave Queen Elisabeth, dislocata a Cattolica, ha dato il via a una crociera molto speciale nel mar Adriatico, con lo scopo di restituire al loro habitat naturale alcuni esemplari di tartaruga caretta-caretta che è stata spesso al centro di attività di salvataggio e recupero.
Certamente nuova è invece l’idea di trasformare la fase di liberazione delle tartarughe in una crociera didattica. Quello che propone la Queen Elisabeth è un vero e proprio laboratorio in movimento: una crociera in senso lato, che scorta il viaggio delle tartarughe liberate lungo il litorale a partire dal porto di Cattolica per un raggio di circa 15 km. Durante il percorso, i partecipanti hanno la possibilità di conoscere direttamente le tartarughe salvate attraverso il racconto e le spiegazioni dei biologi che le hanno ospitate e supportate.

Nessun commento:

Posta un commento