lunedì 8 ottobre 2012

"Memoria della Marineria": a Cattolica fino a fine anno la mostra di suggestioni e immagini del secolo scorso


C'è tempo fino al 31 dicembre per visitare a Cattolica il Museo fotografico della Memoria della Marineria presso Piazzetta del Tramonto nella Nuova Darsena di Cattolica e inaugurato lo scorso 22 Aprile 2012. Uno dei primi eco-musei della Regione Emilia Romagna, racconta una identità sociale ben definita e di un territorio unico.

Voluto dall'Amministrazione Comunale di Cattolica, pensato dalla Professoressa Maria Lucia De Nicolò e creato grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo di Gradara, il Museo della Memoria della Marineria mette in mostra immagini e suggestioni risalenti alla prima metà del secolo scorso: motovelieri e di motopescherecci, pescatori e maestranze portuali che vivevano di quello che il mare gli offriva e che loro stessi portavano alle genti del posto, tutto sul palco naturale del porto, epicentro del lavoro e della vita.

La Mostra "Memoria della Marineria - Cattolica 1900/1950" si svolge lungo un percorso vero e proprio di trentadue pannelli di grandi dimensioni, in cui è spiegata la vita e l'evoluzione del porto, della pesca e delle persone di quegli anni, ed è visitabile liberamente da tutti gli interessati fino a fine anno. 
Informazioni:

Ufficio IAT di Cattolica - 0541966621 - iat@cattolica.net

Nessun commento:

Posta un commento