venerdì 21 settembre 2012

Il regista Marco Bellocchio ospite in settimana del Park Hotel dopo aver presentato a Cattolica il suo ultimo film. In visita anche il Giudice Ingroia

E' stata una visita molto gradita al Park Hotel quella del famoso regista italiano Marco Bellocchio, reduce dalla realizzazione del suo ultimo film "Bella addormentata", pellicola ispirata alla triste vicenda di Eluana Englaro, caduta in un coma vegetativo lungo 17 anni a cui il padre Beppino ha posto fine tre anni fa chiedendo e ottenendo dalla magistratura l’interruzione dell’alimentazione forzata. Il film, che ha riaperto il dibattito nell’opinione pubblica sul fine vita, è stato proiettato in contemporanea con l’uscita alla Mostra del Cinema di Venezia anche al Salone Snaporaz di Cattolica fino a lunedì 17 settembre. E proprio dopo la proiezione di lunedì scorso è seguito un interessante dibattito tra il regista Marco Bellocchio, il vicesindaco di Cattolica, Alessandro Bondi e il padre di Eluana, Beppino Englaro. 
Il regista è stato ospite in quei giorni del Park Hotel di Gabriele Bordoni ed è stato raggiunto per un saluto in hotel anche dal Giudice Antonio Ingroia. "E' per noi motivo di soddisfazione poter ospitare clienti di questo rango e con una storia così importante - commenta Gabriele Bordoni - la visita del giudice è stata altrettanto significativa" . 

domenica 16 settembre 2012

Regata Velica Trofeo Marconi e Città di Cattolica: il ricavato del "Lions" devoluto alle popolazioni terremotate dell'Emilia

Torna la grande vela a Cattolica, in chiusura di una lunga stagione di eventi sportivi nella città della "Regina. Domenica 30 Settembre 2012 prenderà il via dalle acque antistanti la spiaggia di Cattolica la tredicesima edizione del Trofeo "Città di Cattolica" valevole anche per il "Trofeo Lions Guglielmo Marconi", giunto alla sua quarta premiazione. La regata è prevista per le ore 11.30 con partenza dalla banchina del Porto di Cattolica e a seconda delle condizioni del mare il rientro è previsto intorno alle ore 15, a cui seguirà la premiazione dell'equipaggio vincitore. Alla regata sono ammesse ammesse tutte le imbarcazioni cabinate a vela monoscafo  i cui armatori siano o non siano soci Lions o Leo. Alla fine della competizione in mare sarà redatta una  classifica generale in tempo reale e classifiche per categoria
per tutte le imbarcazioni di cui alla voce “Classi previste”. 
Per il Trofeo “CITTA' DI CATTOLICA” verranno premiate le prime tre barche  di  ogni  categoria.  Il  Trofeo  “CITTA’  DI  CATTOLICA”  verrà assegnato all’imbarcazione prima della categoria più numerosa. In caso di categorie con lo stesso numero di iscritti prevarrà la categoria composta da imbarcazioni  di  lunghezza  inferiore. Per chi gareggerà a “Vele bianche” verranno premiate le  prime  barche “vela bianca” di ogni categoria. Il  Trofeo  Lions GUGLIELMO MARCONI verrà assegnato all’imbarcazione Lions prima della categoria più numerosa. Quest'anno, in particolare, il Trofeo Lions interdistrettuale sarà fatto a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia-Romagna, a cui verrà devoluto il ricavato della manifestazione.

Per iscrizioni e maggiori informazioni è possibile contattare 
il Circolo Nautico Cattolica

venerdì 14 settembre 2012

Cycle of Wishes: piloti e amici del Motomondiale ricordano Marco Simoncelli in bicicletta. Da oggi entra nel vivo il week-end della MotoGP di Misano


Cycle of Wishes, l’evento nato per raccogliere fondi e ricordare Marco Simoncelli, formato da un gruppo di ciclisti legato a mondo delle moto. Ieri pomeriggio circa venti ciclisti tra cui Kevin Schwanzt si sono recati a Coriano dove hanno incontrato i familiari di Marco e il Sindaco di Coriano Domenica Spinelli. 
Arrivati in Circuito hanno percorso un giro di pista affiancati da tanti piloti, che nonostante il maltempo, non hanno voluto rinunciare a pedalare in memoria del campione scomparso. Emozioni, e non solo sportive, sono attese sempre per oggi, con la presentazione del libro dei genitori di Marco Simoncelli ‘Il nostro Sic’, curato da Paolo Beltramo ed edito dalla Rizzoli, che sarà presentato alle 17.00 presso il Ristorante Sporting all’interno del circuito.
E stasera alle 21.00, allo Stadio Comunale Santamonica, in programma la MotoGP Football Match, una partita di calcio tra la Nazionale Stilisti (tra cui Lapo Elkann, Paolo Pininfarina, Andrea Tonat, Franco Rosso, Carlo Capasa, Fabio Castelli, Alfonso Dolce e Santo Versace) e una squadra formata dal personaggi del Motomonidale. L’ingresso è a offerta Libera e l’incasso sarà devoluto alla Fondazione Marco Simoncelli.
 Da oggi si entra nel vivo della competizione del Gran Premio con le prime prove in pista. Attesi i piloti in corsa per il mondiale 2012  Jorge Lorenzo (SPA-Yamaha Factory Racing) e Dani Pedrosa (SPA-Repsol Honda Team). Tra i vip attesi per domenica, il campione di atletica leggera Fabrizio Donato, bronzo nel salto triplo alle Olimpiandi di Londra (17,48 mt). Domenica sulle tribune saranno ospitati anche 50 bambini provenienti da Finale Emilia, comune colpito dal sisma del maggio scorso.

martedì 11 settembre 2012

Arriva a Misano il MotoGP 2012: tutti gli eventi della "Riders’ Land"

Anche quest’anno il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini vivrà anche sul territorio. Per la sesta volta infatti in occasione della gara che si svolgerà al Misano World Circuit – Marco Simoncelli, non mancheranno le iniziative che a partire da mercoledì 12 settembre si svolgeranno nelle diverse località coinvolte nel gran premio.
Quest’anno tutti gli eventi ufficiali legati alla manifestazione faranno parte di un unico contenitore (The Riders’Land) che prende il nome dal progetto di promozione all’estero che ha visto in questa stagione il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, presente a Le Mans, Silverstone, Assen e Brno.
The Riders’Land, la terra dei piloti, al suo primo anno di attività ha ottenuto un grande successo e i tifosi che hanno partecipato al sorteggio dei pacchetti vacanza, voli aerei e pass paddock, saranno proprio presenti a Misano.

WELCOME TO THE RIDERS’LAND
Gli eventi sul territorio

SAN MARINO

Dal 13 al 16 settembre
Parcheggio 5 – Centro Storico
Ingresso Gratuito

“Moto Vintage Expo – Le moto che hanno fatto la storia”


Giovedì 13 settembre – Ore 12
Centro Storico

Media Event - Cronoscalata a squadre di ciclismo con i piloti del Campionato Mondiale MotoGP
La sfida in pista si trasferisce sul Monte Titano a colpi di pedale ripercorrendo la salita del Giro d’Italia.

Partecipano: Daniel Pedrosa, Ben Spies, Andrea Dovizioso, Mattia Pasini, Alex De Angelis, Carl Crutchlow, Michele Pirro
SAN MARINO – CORIANO – MISANO

CYCLING OF WISHES
Un gruppo di ciclisti formato da personaggi legati alle moto tra cui Kevin Schwanz e Mattew Roberts, commentatore della MotoGP per la BBC, scenderanno da Donington dove si svolge la tappa della BSB verso Misano per raccogliere fondi e ricordare Marco Simoncelli con “Cycling of wishes”.
Giovedì mattina parteciperanno al media event della MotoGP a San Marino insieme ad alcuni piloti del motomondiale (Pedrosa, Dovizioso, Spies, Crutchlow, Pirro, Pasini, De Angelis) ad una cronoscalata a squadre nel centro storico di San Marino (ore 12).

Successivamente raggiungeranno il palasport di Coriano dal quale partiranno in bicicletta verso il centro di Coriano (zona angolo del Sic) dove incontreranno i familiari di Marco Simoncelli e il Sindaco di Coriano Domenica Spinelli (ore 16.30 circa).
Ad accogliere i partecipanti ci saranno 58 ciclisti amatori insieme ai quali raggiungeranno in bicicletta il circuito di Misano
Alle ore 18 nel circuito, i partecipanti di “Cycling of wishes” percorreranno due giorni di pista insieme a diversi piloti delle tre categorie per omaggiare Marco Marco Simoncelli.

MISANO – Misano World Week End


DEDIKATO
giovedì 13 settembre 2012 - ore 21.00
Arena 58 - via Romagna Misano Centro 
Serata di gare, musica e spettacolo con i protagonisti del Motomondiale.
Sfida  “Vip” tra piloti, giornalisti e addetti ai lavori del paddock in sella alle “Ape car cross racing” per il trofeo Dedikato
Conduce Guido Meda con la partecipazione di Giuseppe Giacobazzi e Giovanni Cacioppo
Special guest: Martin Finnigan e i “The Rainband”.
Charity per la Fondazione Marco Simoncelli ONLUS
Ingresso libero

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLO E ROSSELLA SIMONCELLI
Venerdì 14 settembre – ore 17 – Ristorante Sporting (Paddock Misano World Circuit – Marco Simoncelli!
“IL NOSTRO SIC”
Casa editrice Rizzoli. A cura di: Paolo Beltramo

MOTOGP FOOTBALL MATCH
venerdì 14 settembre 2012 - ore 21.00
Stadio Comunale Santamonica – via del Carro
Partita di calcio tra la Nazionale Stilisti e una squadra formata da personaggi del motomondiale
Serata di sport e charity per la Fondazione Marco Simoncelli Onlus
Ingresso a offerta libera

CAMPIONATO ITALIANO FMI DI SPEEDWAY INDIVIDUALE OPEN 2012
sabato 15 settembre 2012 - ore 20.30
Arena 58 - via Romagna Misano Centro 
Novità del 2012. La Gara 5 del campionato individuale open si svolgerà quest’anno per la prima volta sull’ovale di Misano Adriatico.
Organizzazione sportiva a cura del Motoclub “Bikers Cave”
Ingresso libero


CORIANO
Domenica 23 settembre – ore 9.30

KARATELLA RACE
Nelle discese di Coriano si sfidano equipaggi di piloti professionisti e amatori in una sfida tra sport e spettacolo a bordo delle mitiche e coreografiche Karatelle rigorosamente fatte in casa.


www.motogpsanmarinoerivieradirimini.com


venerdì 7 settembre 2012

Vacanza in bicicletta al Park Hotel: fino a fine ottobre pacchetti settimanali con tutti i servizi per ciclisti

Il Park Hotel di Cattolica, attento alle esigenze a 360° della sua clientela, si rivolge sempre con maggior interesse al target bike. “Il nostro territorio si presta al meglio per le vacanza in bicicletta, rappresentando con il suo verde e la sua ospitalità, una valida destinazione turistica e ciclo- sostenibile – sottolinea Gabriele Bordoni  del Park Hotel -  venire in vacanza con la bici da noi permette di viaggiare attraverso la natura, la storia e le tradizioni dell’entroterra marchigiano-romagnolo offrendo agli amanti delle due ruote appassionanti itinerari fra il mare e le colline: Road, Off-Road e Trekking. 
Il nostro hotel mette a disposizione anche in questa ultima parte di stagione estiva e fino a fine ottobre pacchetti di soggiorno (con formula settimanale  e per week-end) con un’ampia gamma di servizi a misura di ciclista

Nella fattispecie:

-          Noleggio biciclette gamma da Corsa, da MBT e da Trekking 
-          Servizio deposito biciclette
-          Bike washing
-          Assistenza meccanica
-          Guide cicloturistiche
-          Una serie di percorsi nella natura e su strada per diverse tipologie di allenamento
-          Bike Tour organizzati sia individuali che in gruppo
-          Programmi speciali per i ciclisti e gli accompagnatori
-          Drink di benvenuto e presentazione itinerari e servizi da parte del bike manager dell’hotel
-          Ricca colazione del ciclista
-          Gran Buffet al ritorno dei bike tours con carboidrati, verdure e proteine (servito fino alle ore 16)
-          Degustazioni di vini e prodotti tipici dell’entroterra romagnolo in collaborazione con un agriturismo
-          Convenzioni con Palestre e SPA

L’offerta bike del Park Hotel si sviluppa su differenti livelli di preparazione ciclistica: dai neofiti di tutte le età, agli amatori, fino agli agonisti.  Senza dimenticare le escursioni in mountain bike lungo i sentieri, i parchi e le aree protette e le gite giornaliere con le Trekking Bike pianificate su itinerari specifici. I tour si snodano tra le colline del Montefeltro, della Valconca e di tutto l’outback tra la Romagna e le Marche.  
Il Park Hotel è una scelta vincente per una vacanza attiva in bicicletta sotto molti aspetti: soprattutto la sua posizione fuori dal traffico caotico con il mare a due passi, il verde e la tranquillità. Ma anche la possibilità di raggiungere “walking distance” le  zone di passeggio,  commerciali e di shopping Cattolica. Il Park Hotel si prende cura anche degli accompagnatori e delle famiglie. Chi non inforca la bici nei tour quotidiani potrà infatti scegliere tra una vasta gamma di opportunità di svago. Dallo shopping, alle visite guidate nei musei, siti culturali e storici,  insieme alla possibilità di coinvolgere le famiglie e i bambini nell’entertaiment dei parchi tematici con servizi di trasporto e buoni sconto di ingresso



mercoledì 5 settembre 2012

"Una Città Balneare": fino a domenica 9 settembre a Cattolica la mostra con le opere dell'artista contemporaneo Vincenzo Cecchini

Ancora cinque giorni di apertura della mostra "Una Città Balneare", l'esposizione di opere di Vincenzo Cecchini, esponente di rilievo nei movimenti avanguardistici contemporanei. L'artista cattolichino ha inaugurato la sua mostra lo scorso 7 Luglio 2012 presso la Galleria Comunale Santa Croce di Via Pascoli 21 a Cattolica che rimarrà aperta fino a domenica 9. Quest'ultimo week-end sarà questa l'occasione di visionare le opere dell'artista, cariche di suggestioni e colori, e di ascoltarne le caratteristiche dalla voce dell'autore stesso. Di successo i due momenti con l'Autore con la presentazione di due videofumetti "Una visita al museo dell'arte" e "Una divertente lezione con la storia dell'arte", rispettivamente svolti il 27 Luglio e il 10 Agosto scorsi, nel cortile interno del Museo. La  mostra sarà visitabile fino a Domenica 9 Settembre fino alle 23 

Informazioni:

Museo della Regina di Cattolica
0541966603

martedì 4 settembre 2012

Le frecce tricolori a Rimini il prossimo week-end visibili anche dalla spiaggia di Cattolica


Si svolgerà sabato 8 e domenica 9 settembre il grande evento dedicato al mondo del volo che dopo 17 anni segna il ritorno delle Frecce Tricolori sui cieli della Rimini di Rimini, il più grandioso ed emozionante show aereo che tutto il mondo ci invidia. Il prossimo week-end Rimini, nella location di Marina Centro (ma visibile da tutta la costa) ospiterà lo show aereo e le incredibili acrobazie delle Frecce e tante altre esibizioni di velivoli della Aereonautica Militare in un programma pomeridiano che promette grande spettacolo e sarà visibile anche dalla spiaggia di Cattolica.
Flying Days vedrà il suo punto focale davanti alla rotonda di Piazzale Fellini. All' interno degli spazi della spiaggia del GRAND HOTEL di RIMINI sarà allestito il PADDOCK di accoglienza degli importanti ospiti e delle autorità luogo si potranno vedere gli show aerei con la migliore prospettiva possibile. Appuntamento a sabato dalle 16.30 e domenica dalle 14.30 su un fronte spiaggia di oltre due km con i pezzi più pregiati della nostra aeronautica: EFA, un aereo da caccia molto interessante, il Tornado che vola da oltre 20 anni, inoltre il C27, uno straordinario aereo da trasporto bimotore anche capace di acrobazie e per finire l’elicottero HH3F che ha funzione di ricerca e soccorso, un mezzo anfibio perfino in grado di galleggiare in mare.
Organizzato dallo storico Aero Club di Rimini e da Giovanni Casadei in collaborazione con l’Aero Club d’Italia, l’Aeronautica Militare e il Comune di Rimini, Flying Days è l’epilogo finale di quattro giorni interamente dedicati all’aeronautica. Per chiudere, nel parco Federico Fellini si terrà la Mostra Mercato dell’Aviatore con stands espositivi che propongono modellismo, abbigliamento, gadget, materiale editoriale ed altri prodotti correlati al mondo dell’aeronautica.

IL PROGRAMMA

SABATO 8 SETTEMBRE

Ore 11.00 - Apertura di aree espositive presso il Piazzale Fellini.
Nell’area saranno allestiti:
  • Stand Aeronautica Militare
  • Stands per la vendita di gadget, abbigliamento, modellini (tutto a tema aeronautico)
  • Mostra di velivoli, elicotteri e veicoli militari



Dalle ore 16.30 c.a. - attività di volo varie (prove Reparto Sperimentale di Volo e Frecce Tricolori, Pattuglia Acrobatica Nazionale)
Ore 19.30 c.a. - Incontro con i protagonisti e piloti, spettacolo e intrattenimento vari.
Ore 21.00 c.a. - Piano B Rock Band in concerto.

DOMENICA 9 SETTEMBRE

Dalle ore 10.00 c.a. - Arrivo in aeroporto di velivoli ed elicotteri partecipanti all'Air Show Flying Days 2012
Ore 11.00 - Apertura area espositiva presso Piazzale Fellini.

Pomeriggio


Ore 14.30 c.a. - Inizio manifestazione aerea presso il Lungomare di RIMINI
Programma di volo:
  • Apertura delle esibizioni in volo
  • Air Race "Riviera di Rimini" - Competizione tra 12 velivoli
  • Gruppo Sportivo "Ali di Classe"
  • Mazzolari - Saurin - ULM Idrovolanti
  • Comandante Carlo Mariani - Biplano giallo Bolkow 208
  • Pattuglia Acrobatica "Orus Devil's Team" velivolo SF260
  • Pilota Francesco Fornabaio, Pilota Team Brietling - Extra 300
  • Elicottero HH3F Aeronautica Militare
  • Reparto Sperimentale di Volo, Aeronautica Militare - Velivolo PA 200 "TORNADO"
  • Reparto Sperimentale di Volo, Aeronautica Militare - Velivolo C27J "SPARTAN"
  • Reparto Sperimentale di Volo, Aeronautica Militare - Velivolo "EUROFIGHTER" Typhoon
Ore 17.00 c.a. - MB 339 Pattuglia Acrobatica Nazionale "FRECCE TRICOLORI"

Ore 18.30 c.a. - Termine manifestazione aerea

INFO
www.flyingdays.it